Grächen – Escursioni nel Vallese
Dalla Hannigalp percorrendo uno stupendo percorso in salita si raggiunge la Stafelalp. Si scende poi per il bosco fino ad arrivare a un laghetto appartato, dove è possibile nuotare.
Da non perdere
- Alle cabinovie fiabesche se ne sono aggiunte alcune dedicate a SiSu, la tanto amata mascotte di Grächen. Da quando SiSu, il simpatico uccellino della neve, si è trasformato, ha fatto tantissimi nuovi amici! Se siete a Grächen li potete vedere ovunque: sono dei veri girovaghi! In futuro saranno presenti sempre più cabinovie speciali dedicate a SiSu e ai suoi amici, in cui potrete ascoltare le loro interessanti storie. Tutte colorate e con splendide decorazioni, sarà impossibile non vederle!
- Chiunque ami l’avventura, di qualunque età, potrà intraprendere un emozionante viaggio insieme a SiSu e ai suoi amici e conoscere la sua casa. Preparatevi a un’esperienza all’insegna del divertente intorno all’Hannigalp.
- Parco divertimenti di Hannigalp: in questo parco c’è solo l’imbarazzo della scelta tra giochi d’acqua, un’area dedicata all’arrampicata e molto altro ancora.
- Rogge: Grächen si trova nella regione più arida della Svizzera. Già nel Medioevo l’acqua dei ghiacciai veniva infatti convogliata sui pascoli. Il sentiero attraversa numerosi di questi fossati, chiamati rogge.
- Lago di Grächen: sulle rive di questo incantevole lago ci sono un ristorante, un impianto Kneipp e un’area verde attrezzata. Il lago è balneabile.
