Escursione a Hägendorf: la bellezza celestiale della Gola del Diavolo Escursioni nel Cantone di Soletta
Dove si narra che un tempo regnasse un’orda di demoni, oggi si snoda un sentiero ben attrezzato lungo una gola pittoresca. L’itinerario circolare da Hägendorf all’Allerheiligenberg offre non solo divertimento e avventura lungo il torrente, ma anche una vista meravigliosa.

Punti d’interesse dell’escursione Quattro soste consigliate
Gola del Diavolo selvaggiamente romantica
Il Cholersbach sgorga su lastre di pietra levigata e si getta da pareti rocciose alte svariati metri. Scorre attraverso grandi bacini dove il livello dell’acqua non supera mai le ginocchia.
↓
Aree picnic
Subito all’ingresso della gola si trova una prima area ristoro bene attrezzata. Lungo il sentiero si incontrano altre aree picnic con barbecue.
↓
Punto panoramico Allerheiligenberg
Dall’omonimo albergo di montagna si gode di una vista magnifica che arriva, a valle, fino a Olten e, alzando lo sguardo, fino alle vette alpine.
↓
Sorgente
Dalla graziosa fontana nella parte alta della Gola del Diavolo l’acqua sgorga grazie alla sola pressione naturale.
Cartina dell’escursione Escursione circolare Hägendorf
La descrizione del percorso è disponibile in formato PDF da stampare e portare con sé oppure in formato GPX da integrare nell’applicazione elettronica per le escursioni.
Percorso dell’escursione In poco meno di quattro ore da Hägendorf all’Allerheiligenberg, andata e ritorno
Tempi di percorrenza
Luoghi | Tempo di percorrenza |
---|---|
Hägendorf | Inizio |
Tüfelsschlucht | 0 h 25 min |
Tuftbrunnen | 0 h 50 min |
Gnöd | 1 h 00 min |
Wuestweg |
1 h 45 min |
Allerheiligenberg |
2 h 40 min |
Tuftbrunnen |
3 h 20 min |
Tüfelsschlucht |
3 h 35 min |
Hägendorf |
3 h 55 min |
Il punto di partenza e il punto di arrivo dell’escursione sono raggiungibili con i mezzi pubbliciTarget not accessible.
Profilo altimetrico Questa escursione presenta un dislivello di 595 m in salita e in discesa.

Tipo di escursione Escursione da lontre
Le escursioni da lontre sono escursioni vicine a laghi e fiumi che offrono momenti di gioco e svago vicino all’acqua; lungo il percorso è di norma possibile anche fare il bagno.
Maggiori informazioni sulle escursioni con i bambini e i punti a cui prestare attenzione sono disponibili alla voce «A spasso con i bambini». Per scoprire di più sul carattere degli animali e sulle escursioni più adatte a loro visitate la pagina «Tipi di escursione».