Le escursioni con i bambini sono un’ottima opportunità per esplorare la natura e trascorrere tempo di qualità in famiglia. Per rendere le vostre gite (ancora) più indimenticabili abbiamo raccolto per voi alcuni consigli. Dalla scelta del percorso a interessanti attività, passando per l’attrezzatura necessaria: ecco tutto quello che dovreste sapere.
Esistono tantissimi tipi di scarpe da trekking: dagli scarponi più robusti ai modelli da trail running all’ultimo grido.
Qual è lo sport più popolare in assoluto in Svizzera? Ovviamente l’escursionismo! E senza vesciche e dolori ai piedi potrete godervi al meglio gli oltre 65’000 chilometri di sentieri ben curati presenti in Svizzera. Vi sveliamo quattro errori da evitare quando si acquistano scarpe da escursionismo.
Il celebre lago di Lauenen, nell’Oberland bernese, è un luogo magico anche in inverno. L’escursione da Lauenen al lago e ritorno, con i suoi incantevoli scorci, è perfetta per una splendida gita di un giorno con grandi e piccini.
Nicole Vögeli è la vincitrice del concorso grafico dedicato al francobollo «Escursionismo – lo sport popolare». Tra le oltre 600 proposte presentate, la sua scarpa da trekking è il motivo che ha conquistato il maggior numero di voti del pubblico. Chi è la donna che ha convinto la Svizzera con questa originale creazione?
Sulla sdraio in spiaggia, davanti a un panorama alpino mozzafiato o a un barbecue con gli amici: qualunque siano i vostri programmi, ecco alcuni consigli per trascorrere l’estate all’insegna del relax e dell’energia positiva.
Una corrida nelle Alpi tra mucche sfrontate, un lago di montagna incantato, pietre scintillanti lungo il percorso e curve da cuore in gola: ecco l’escursione della Posta nella Maderanertal.
Il sentiero escursionistico per il lago di Oeschinen sopra Kandersteg, è in fase di ricostruzione. La Posta sostiene finanziariamente il progetto con il Premio Posta. Nell’intervista Franziska Ryter, vicepresidente del consiglio comunale, condivide il suo entusiasmo per il riconoscimento ottenuto: «È un valore aggiunto per tutti!».
Ogni escursione comincia da una preparazione adeguata, a maggior ragione se si è in compagnia di un amico a quattro zampe. Perché possa essere una passeggiata in tutti i sensi, abbiamo raccolto per te alcuni accorgimenti pratici da seguire.
Flugo aveva sei anni quando per la prima volta ha preso in mano una motosega. Oggi il selvicoltore specialista è diventato un artista richiesto. Con la sua motosega intaglia sculture lignee che sembrano scolpite a mano. Anche la Posta, nell’ambito del proprio sostegno all’escursionismo, ha ordinato cinque delle sue sculture in legno.
© 2023 La Posta Svizzera SA