Escursione dalla Griesalp a Kiental Escursioni nel Cantone di Berna
L’escursione che dalla Griesalp passa per il Gorneregrund fino ad arrivare al paese di Kiental è avventurosa ma del tutto priva di pericoli. Il sentiero ben conservato segue dapprima le acque del Gorner attraverso la spettacolare gola di Gries, poi le rive del fiumiciattolo fino a giungere all’ampio fondovalle.

Punti d’interesse dell’escursione Cinque soste consigliate
Griesalp
Lo spettacolo inizia già prima dell’escursione, perché anche il viaggio è all’insegna dell’avventura: la strada sulla Griesalp è infatti la tratta più ripida percorsa da un autopostale in Europa. In diversi tornanti, i veicoli proseguono su per la montagna con una pendenza fino al 28%.
↓
Cascata Pochtefall
Il sentiero che costeggia il torrente si snoda attraverso un paesaggio maestoso costellato di impressionanti bellezze naturali. Una di queste è la cascata Pochtefall, dove le acque del Gorner precipitano fragorosamente nel vuoto da una parete rocciosa a strapiombo.
↓
Hexenkessel
A livello dell’«Hexenkessel» (calderone della strega), il letto del torrente si restringe in una fenditura, nella quale le acque turbinano impetuosamente.
↓
Tschingelsee
Formatosi cinquant’anni fa a seguito di una tempesta, il lago Tschingelsee si sta gradualmente reinterrando. Ma i suoi rami allungati tra i banchi di ghiaia sono ancora l’habitat di tantissimi uccelli acquatici e creano uno spettacolo unico nel suo genere.
↓
Chiene
Poco prima del paese di Kiental, le acque del Gorner si uniscono allo Spiggebach per formare il Chiene. Il fiume scorre in un letto largo e poco profondo. Quando il livello dell’acqua è basso, piccoli ruscelli e pozze laterali invitano a giocare.
Cartina dell’escursione Dalla Griesalp a Kiental
La descrizione del percorso è disponibile in formato PDF da stampare e portare con sé oppure in formato GPX da integrare nell’applicazione elettronica per le escursioni.
(2)
-
Escursione in formato PDF
Riepilogo dell’escursione in formato compatto, stampabile su foglio A4.
-
Escursione in formato GPX
Escursione da integrare nell’apposita applicazione o nel GPS.
Percorso dell’escursione Dalla Griesalp a Kiental in due ore
Tempi di percorrenza
Luoghi | Tempo di percorrenza |
---|---|
Griesalp | Partenza |
Pochtenalp | 0 h 10 min |
Hexenkessel | 0 h 30 min |
Ex lago Tschingelsee | 0 h 50 min |
Bir Alperue | 1 h 00 min |
Faulbrunni | 1 h 15 min |
Kiental | 2 h 00 min |
Il punto di partenza e il punto di arrivo dell’escursione sono comodamente raggiungibili in autopostale nel pieno rispetto dell’ambiente. (La linea non è in servizio tutto l’anno.)
Profilo altimetrico Questa escursione presenta un dislivello di 100 m in salita e di 570 m in discesa.

Tipo di escursione Escursione da aquile
Le escursioni da aquile sono rivolte a bambini a cui piace andare alla scoperta della natura e che apprezzano i bei panorami e la diversità paesaggistica.
Maggiori informazioni sulle escursioni con i bambini e i punti a cui prestare attenzione sono disponibili alla voce «A spasso con i bambini». Per saperne di più sulle diverse caratteristiche delle escursioni visitate la pagina «Tipi di escursione».