Escursione a Rodi/Tremorgio: il lato selvaggio del Ticino Escursioni nel Canton Ticino
L’escursione che dal Lago Tremorgio porta attraverso la Val Piumogna permette di ammirare un paesaggio montano incontaminato caratterizzato da laghi di montagna cristallini, imponenti versanti rocciosi e pascoli alpini aridi e brulli. Si tratta di un’escursione impegnativa, adatta a bambini abituati alla montagna e dal passo sicuro a partire dalla scuola media.
Punti d’interesse dell’escursione Quattro soste consigliate
La strada è costeggiata da ben tre splendidi laghi di montagna
All’inizio si incontra il Lago Tremorgio, poi si fiancheggia il Lago Leit per giungere infine al Lago Morghirolo.
↓
Capanne di montagna
Le capanne di montagna presenti sul percorso consentono di suddividere il giro in due tappe, è possibile sostare e pernottare sia nella Capanna Leit sia nella Capanna Campo Tencia.
↓
Altopiano di Campolungo
Una vera chicca per gli escursionisti di montagna grandi e piccini con una buona resistenza è il percorso dal panorama mozzafiato che conduce dall’altopiano di Campolungo alla Val Piumogna. Alcuni tratti particolarmente ripidi sono attrezzati con funi metalliche.
↓
Cascata
Il ruscello al di sotto della Capanna Campo Tencia forma una pittoresca cascata, ai piedi della quale è piacevole rilassarsi o giocare con l’acqua.
Cartina dell’escursione Dal lago Tremorgio a Dalpe
La descrizione del percorso è disponibile in formato PDF da stampare e portare con sé oppure in formato GPX da integrare nell’applicazione elettronica per le escursioni.
(2)
-
Escursione in formato PDF
Riepilogo dell’escursione in formato compatto, stampabile su foglio A4.
-
Percorso dell’escursione In poco più di cinque ore e mezzo dal lago Tremorgio a Dalpe
Tempi di percorrenza
Luoghi | Tempo di percorrenza |
---|---|
Lago Tremorgio | Inizio |
Alpe Campolungo | 1 h 00 min |
Capanna Leit | 1 h 30 min |
Cascine Lei di Cima | 2 h 30 min |
Lago Morghirolo | 2 h 55 min |
Capanna Campo Tencia | 3 h 30 min |
Piumogna | 5 h 00 min |
Dalpe | 5 h 35 min |
Il punto di partenza e il punto di arrivo dell’escursione sono comodamente raggiungibili in autopostaleTarget not accessible nel pieno rispetto dell’ambiente.
Profilo altimetrico Questa escursione presenta un dislivello di 960 m in salita e di 1620 m in discesa.
Audiolibri L’ape Julia e lo yeti
Tipo di escursione Escursione da api
Le escursioni da api sono perfette per bambini con una buona resistenza che amano camminare anche per ore su tratti di strada lunghi e in salita.
Maggiori informazioni sulle escursioni con i bambini e i punti a cui prestare attenzione sono disponibili alla voce «A spasso con i bambini». Per scoprire di più sul carattere degli animali e sulle escursioni più adatte a loro visitate la pagina «Tipi di escursione».